- Categoria: Articoli Serie C
Serie C 2021 - 2022

Sabrina Risaliti è, anche quest'anno, una giocatrice della nostra serie C. La fortemarmina riconfermata nel roster della serie C, dallo staff tecnico della Società, è un'atleta polivalente che ben si presta sia come opposto che come banda. Ragazza seria, a disposizione del gruppo, l'anno passato è stata impiegata nei due ruoli dove si è comportata molto bene. La sua riconferma in prima squadra evidenzia le buoni doti di schiacciatrice dal braccio pesante.
Sabrina raccoglie i frutti del suo ulteriore miglioramento e quest'anno, sicuramente, ne siamo certi, darà il massimo per fare bene.
- Categoria: Articoli Serie C
Serie C 2021-2022

Libero di grande esperienza e allenatrice delle giovanili dell'Oasi, Chiara Arduini è un caposaldo della prima squadra. Ormai da anni nelle fila di questo gruppo, lei una delle atlete che hanno contribuito a portare l'Oasi nella serie B Nazionale. Personaggio di riferimento dentro e fuori dal campo, ci si aspetta tanto da lei, in quest'anno di ripresa dopo la brutta stagione passata per il Covid. Con la sua grande esperienza, ha un supporto attivo in campo per le più giovani e anche un ruolo di coordinatrice e di aiuto in partita. Siamo sicuri che anche quest'anno non deluderà le aspettative. Abituata a dare sempre il massimo nel ruolo di libero, sarà un'atleta su cui puntare, per i coach Francesconi e Neri.
- Categoria: Articoli Serie C
Serie C 2021 - 2022

Cominciamo, nel nostro studio tv virtuale, la presentazione delle atlete che comporranno il roster della serie C con la regista titolare Sara Lilli. Palleggiatore di livello e ragazza ammirevole che non si tira mai indietro nell'aiutare il gruppo. Grande lavoratrice in palestra e modello di riferimento per le più giovani. La sua tecnica al palleggio è ideale ed impeccabile, con una buona visione di gioco. In difesa si comporta molto bene grazie alla buona lettura dell'attacco e la sua esperienza è notevole. È all'Oasi da diversi anni e anche quest'anno sarà una pedina fondamentale del roster che Francesconi e compagni stanno modellando intorno a lei. Auguriamo a Sara un gran campionato.
- Categoria: Articoli Serie C
Serie C

Stasera riportiamo l'intervista con il secondo allenatore della serie C. Anche lui oltre alla prima squadra si occupa degli allenamenti della Seconda divisione. Neri è stato, in gioventù, un atleta di volley con il ruolo di centrale, questa grande esperienza la mette a disposizione del gruppo, ma sentiamolo dalle sue stesse parole nell'intervista esclusiva che abbiamo realizzato:
Sono tanti anni che milita nello staff tecnico di questa Società. Cos’è che lo lega così profondamente?
Il legame con questa società ed in particolare con Sabrina e Alessandro vanno bene al di là del rapporto sportivo in particolare della pallavolo. Si parla di amicizia, amicizia profonda piena di vicende umane vissute insieme nel bene e nel male. Un carico di storie sincere che ci lega profondamente.
I meno esperti si domandano quale sia il ruolo del secondo allenatore, ci racconta la sua esperienza ?
Il secondo allenatore oltre ad entrare nello specifico dei fondamentali di gioco ha il ruolo di collettore e filtro nel rapporto fra le giocatrici ed il primo allenatore.
Lei ha un passato da giocatore di volley come centrale, quali sono i consigli tecnici che si sente di dare alle ragazze sulla base della sua esperienza?
Alcuni consigli sono generali, perseveranza nel non rinunciare mai di fronte alle difficoltà che si incontrano lungo il percorso formativo. Porsi sempre degli obiettivi da raggiungere e una volta raggiunti non accontentarsi mai. Le parole “non ci riesco” e “non c'è la faccio” vanno bandite dal proprio vocabolario. Ricordando però che la pallavolo si gioca in sei, da soli non si vince, quindi tanta umiltà e ripeto umiltà nel rapporto con chi ti sta accanto in campo e in allenamento. Qua non si vince da soli! Nello specifico del ruolo il consiglio che posso dare e di sviluppare, oltre alle capacità tecniche e fisiche anche quelle mentali. Un buon centrale deve essere in grado di leggere la palleggiatrice avversaria, le attaccanti avversarie e le proprie compagne il tutto contemporaneamente...diciamo che non è un ruolo semplice...!
Una profonda amicizia lega lei al primo allenatore, ci può raccontare quali sono le qualità del tecnico Francesconi, sia in panchina che fuori?
Con Alessandro condividiamo una forte amicizia che come dicevo in precedenza è nata e cresciuta anche e soprattutto fuori dal campo di gioco. Alessandro oltre ad avere una profonda conoscenza della pallavolo, ha dalla sua parte una grande determinazione nell' inseguire i risultati sia tecnici che agonistici, inoltre è sempre disponibile e pronto ad ascoltare consigli e suggerimenti in maniera concreta traendo da essi nuovi spunti di crescita professionale. Se poi parliamo del rapporto esterno alle palestre dell' affetto che ci lega potrei scrivere un libro sulle mille vicissitudini che ci hanno visti protagonisti insieme, cose che inevitabilmente hanno cementato il rapporto di amicizia.
L’abbiamo vista, negli anni passati, aiutare emotivamente le ragazze durante le partite, una sorta di mental coach. Come vede la gestione dell’emotività delle atlete in partita e come la panchina può dare aiuto nei momenti difficili?
Il rapporto con le atlete dal punto di vista psicologico è, per me, il più difficile ma senza dubbio il più affascinante. Riuscire a superare insieme a loro problemi che scaturiscono durante i mesi che passiamo insieme, vederle vincere le loro difficoltà e ripartire, è la soddisfazione più grande che io possa avere.
Il mestiere del “vice”, alla lunga può stancare e magari l’ambizione di allenare una squadra tutta sua si può far sentire. Come vede il suo futuro in panchina?
Essere un allenatore in seconda non mi crea alcun problema. Per motivi di lavoro, con orario a ciclo continuo, è un ruolo perfetto ed inoltre mi permette di essere sganciato dal ruolo di primo allenatore e di conseguenza di operare negli ambiti che più mi appassionano!
Ringraziamo Mauro Neri per la sua disponibilità.
Altri articoli …
- Alessandro Francesconi 2021
- Marco di Gaddo 2021
- Serie C negozio The Ollys crown
- Serie C - Oasi Arezzo 2021
- Serie C - Oasi - San Michele
- Luz pallavolo Arezzo - Oasi Volley Viareggio
- Oasi - Castefiorentino
- Serie C - Dream volley - Oasi Volley 2021
- Serie C - Oasi volley - Jenco volley
- Serie C Rinvio gara 6 - Livorno - Oasi
Pagina 11 di 22



