- Categoria: Articoli Serie C
Serie C

Stasera pubblichiamo l'intervista che abbiamo fatto al Primo allenatore della Serie C Alessandro Francesconi. Francesconi è da molti anni nello staff di Oasi Volley, ed stato il tecnico che ha portato, con una splendida cavalcata l'Oasi in B2 nel 2018.
Un tecnico, che oltre alla serie C, dedica il suo tempo d'allenatore, anche alle giovanili e alla Seconda Divisione.
Sentiamo allora cosa ci ha risposto in questa breve intervista.
Subito una domanda che i tifosi attendono. Quali sono gli obbiettivi per la prima squadra quest’anno?
Gli obbiettivi prioritari sono il mantenimento della categoria, poi come ho sempre detto, vediamo partita dopo partita cosa succede.
State costruendo la squadra per il prossimo anno sportivo, quali sono i focus che Oasi volley vuole valorizzare?
Il progetto prevede la valorizzare delle giovani, che saranno inserite mano mano, in affiancamento ad atlete di esperienza che sono molto disponibili a fare crescere con la giusta mentalità, tenacia e all’approccio gara, le ragazze del vivaio Oasi.
Sappiamo della buona sinergia che c’è tra lei, il secondo allenatore Mauro Neri, il preparatore atletico Marco di Gaddo e il Ds Maurizio Cecchi. Come intendete affrontare questo nuovo campionato dal punto di vista tecnico?
Definita la rosa, come già ha avuto modo di parlarne il preparatore atletico, impronteremo il lavoro fisico e tecnico in base all'età e alla tecnica di ognuna. Cercheremo di valorizzare i ruoli delle atlete e il gruppo che è fondamentale per la buona riuscita del campionato. Con lo staff, ci siamo trovati subito, abbiamo avuto un buon feeling che ci ha portato a lavorare bene, anche con Marco che è entrato lo scorso anno.
Negli ultimi anni abbiamo visto, nella costruzione della squadra, la messa in campo di atlete di un certo spessore che hanno fatto la differenza, anche quest’anno ci saranno delle belle sorprese?
In cantiere ci sono gradite sorprese non posso svelare ancora i nomi perché con alcune ci stiamo ancora lavorando con il Ds e il Presidente, comunque sia sono scelte molto mirate e ponderate, perché come tutti sanno, puntiamo tanto al gruppo che alla fine ci ha sempre premiato.
Parliamo delle giovani e del vivaio di Oasi. L’anno passato abbiamo visto l’inserimento nel roster a metà stagione, di ragazze promettenti provenienti dalle giovanili della Società che hanno fatto bene. Anche quast’anno ci saranno inserimenti?
Si come ho già risposto, ci saranno inserimenti importanti nella rosa della C, atlete che hanno già calcato il campo e chissà forse anche qualche novità.
Julio Velasco dice che : “Il migliore allenatore è colui che rende le cose più semplici” lei si sente di dargli ragione?
Assolutamente sì perché credo che dalle cose più semplici nascono grandi risultati.
Un’ultima domanda “scomoda”. Quanto può incidere il comportamento dell’allenatore sul successo o sulla sconfitta di una squadra?
Io credo che ogni squadra è lo specchio del proprio allenatore. Sicuramente però, sono le atlete che fanno il gruppo e quindi il risultato. L’allenatore è importante per ciò che trasmette alle atlete, i fattori sono tanti e non basterebbero poche righe di questa intervista per poterle elencarle tutte, ma è tutto determinante per raggiungere il successo, l’approccio alla gara, lo stimolo a fare bene, il lavoro tecnico e così via.
- Categoria: Articoli Serie C
Serie C

Eccoci a presentare e ad intervistare, nel nostro studio tv virtuale, Marco Di Gaddo, il preparatore atletico della prima squadra che ha già fatto parte del collettivo l'anno passato. Gli abbiamo chiesto:
- È il secondo anno che fai parte della famiglia Oasi Volley. Cos'è che ti ha fatto pensare di rimanere in questa Societa'?
Mi ha fatto rimanere la considerazione e la fiducia che ho sentito addosso e che è stata rimarcata durante i colloqui. L’essere così fortemente voluto ti fa sentire importante, ti fa capire che qualcosa di buono hai fatto. Si percepisce la fiducia dell'ambiente, tutte cose che ti aiutano a lavorare bene e in maniera serena.
-Come ti sei trovato, l'anno scorso, con gli allenatori, il Ds e la Presidente?
Con tutti c'è stata sintonia fin dall’inizio, fin da quando ci siamo trovati per pianificare la preparazione. La situazione COVID in più, ha solo rafforzato questo legame perché parte dello staff tecnico ha avuto problemi e per questo ci siamo trovati io ed il DS a reggere il gruppo agli allenamenti. In tali circostanze se non c'è la fiducia in ognuno è molto facile scontrarsi.
- A fine mese incomincera' la preparazione delle atlete, pensi di cambiare qualcosa nello sviluppo degli allenamenti, visto anche l'anno passato in regime di Covid?
Tutto dipende dalla rosa a disposizione. Con un gruppo omogeneo in termini di età, è possibile lavorare in un modo, con una eterogeneità si deve gioco forza modificare alcune metodologie di lavoro.
Il COVID di questa stagione mi preoccupa relativamente rispetto alla scorsa stagione. Ci trovavamo in una situazione di ripresa da inattività molto lunga, mentre quest’anno i campionati sono stati ultimati tutti. Naturalmente l’aspetto della prevenzione dei traumi giocherà un ruolo primario.
- Il preparatore atletico, non sempre è ben visto dalle atlete perché sotto di lui devono darsi da fare e lavorare parecchio. Te come hai conquistato la loro fiducia ed il rispetto delle atlete per farti seguire? Quale è stato l'approccio?
A questa domanda dovrebbero rispondere le atlete.
Scherzi a parte, io non ho fatto altro che dire cosa fare e come farlo fin dall’inizio, cercando di spostare il focus sui dettagli, cercando di mantenere sempre una linea di coerenza dall' inizio alla fine. Un atleta sa che deve durare fatica in questo periodo, però se instradata verso il concetto che più fatica viene fatta in preparazione, meno se ne fa in campo, durante la Regular Season. Con obiettivi sempre chiari per migliorarsi e la disponibilità al dialogo, il rapporto di fiducia si instaura automaticamente. Poi ci deve essere il momento della risata e del relax ma non bisogna mai perdere di vista “la visione più grande”, "l'obbiettivo".
- Cosa pensi della squadra che gli allenatori e il Ds stanno approntando per il campionato 2021 - 22?
La Società Oasi Volley, sa cosa fare e come farlo. In questi anni lo ha dimostrato e i risultati lo testimoniano. Sarà interessante trovarsi ad affrontare questa nuova sfida nel prossimo campionato.
Grazie Marco del tempo che ci hai dedicato ed in bocca al lupo per la prossima stagione.
Marco Di Gaddo, ecco il suo ambito lavorativo.:
Inizio la mia avventura pallavolistica nella pallavolo San Giuliano di Pisa nella stagione 2011/12 e li rimango per 3 stagioni, poi nella stagione 2014/15 mi trasferisco alla pallavolo Riotorto e poi al Volley Cecina, per le stagioni 2015/16 e 2016/17. Approdo al volley Donoratico nel seguente campionato 2018/19. Esperienze calcistiche, le più significative Pisa Sporting Club 2012/13, Gavorrano calcio 2016/17 e Livorno Calcio 2018/19.
Intervista a cura del servizio stampa di Oasi Volley.
- Categoria: Articoli Serie C
Serie C.

Dopo un anno sportivo a due facce, caratterizzato dalla pandemia di Covid, con la prima squadra lanciata al massimo nella fase iniziale del campionato e a dover rinunciare alle grandi aspettative che la Società si era prefissata nella seconda, i nostri tecnici, coadiuvati dal Direttore Sportivo Maurizio Cecchi, stanno preparando il roster per la prossima stagione di serie C 2021/2022.Va dovutamente ricordato che l’ossatura della squadra di serie C dell’anno appena concluso, fa merito all’amministratore delegato del nostro main sponsor Andrea Vannini, che con la sua ditta d’abbigliamento The Olly’s crown ha creduto nel nostro progetto e ci ha supportato economicamente anche nei momenti difficili. Prossimamente la società farà un incontro con il main sponsor dove verrano esposti i progetti per la nuova stagione. È stato veramente un supporto notevole ed ha avuto tanta fiducia in noi.Sui nuovi colpi di mercato che stiamo per approntare avremo modo di parlarne, ma sicuramente ci sarà un ringiovanimento ed affiancamento in alcuni ruoli della squadra. I tecnici stanno lavorando e facendo i primi colloqui con atlete di grande interesse sportivo, sarà nostra premura informarvi appena saranno resi noti i nominativi.Concludiamo ringraziando The Olly’s crown e ricordando a tutto il pubblico Oasi che lo staff dei negozi di via Battisti e di Via San Martino di The Olly’s crown sono a vostra disposizione per consigliarvi sugli acquisti. Ricordiamo infine a tutti i nostri tesserati, muniti di carta oro e carta argento, che sono disponibili sconti speciali.
- Categoria: Articoli Serie C
Serie C
Oasi - Arezzo 3 - 0.
La vittororia era nell'aria. Già dalle due partite precedenti si era visto un netto miglioramento del gioco, e ieri sera, al Pardini Sporting Center, The Olly's crown, ha portato a casa la posta piena giocando una buona partita contro un Arezzo un po' sotto tono e poco lucido. Francesconi schiera oramai la "seconda" formazione, con Mariani in regia, Della Vedova per l'occasione spostata opposto, Zuanigh e Bruno al centro Oshafi e Lucarelli di banda e Arduini libero. Pronti via e ci troviamo sotto di 5 punti. Stop di Francesconi reset alle ragazze e si riparte con un apprezzabile voglia che si trosforma ben presto in una rimonta. Si raggiunge il pari a 12 e da questo momento e per tutti e tre i set, The Olly's crown sarà sempre avanti nel punteggio sulle avversarie. Ottimo il gioco della squadra che non permette all'Arezzo di esprimersi con le altissime di banda e di opposto. Elogio particolare per la bella prestazione della nostra Della Vedova che ieri sera, ha difeso, attaccato e murato in un ruolo che non gli compete. Finisce 25 a 21 per l'Oasi. Secondo parziale ancora più incisivo per le ragazze di Francesconi e Neri che strapazzano la squadra di Bianchi. Si il gioco non è velocissimo, ma è efficace. Lucarelli e Oshafi martellano di banda e anche se le aretine sono bravissime a tirare su palloni, non riescono a controbattere gli attacchi delle nostre. Con Zuanigh e compagne giochiamo una buona pallavolo. 25 a 18.
Terzo set con qualche disattenzione nostra, ma alla fine il livello della prestazione delle nostre ragazze è buona e possiamo tutti giore alla fine del parziale per una vittoria meritatissima. 25 a 21. Prima vittoria di campionato da 3 punti per l'Oasi, che la dice tutta sulle difficoltà che ha avuto questo gruppo negli ultimi mesi, soprattutto per una squadra costruita per puntare in alto. Da segnalare già dalla partita con il Buggiano il rientro del secondo di Francesconi, Neri, che dopo un brutto periodo torna con i suoi consigli ed il suo contributo sulla panchina dell'Oasi. Prossimo match contro il Cascina in casa mercoledì 2 Giugno alle 21.00.
Altri articoli …
- Serie C - Oasi - San Michele
- Luz pallavolo Arezzo - Oasi Volley Viareggio
- Oasi - Castefiorentino
- Serie C - Dream volley - Oasi Volley 2021
- Serie C - Oasi volley - Jenco volley
- Serie C Rinvio gara 6 - Livorno - Oasi
- Serie C - Grosseto - Oasi
- Serie C - Oasi - Follonica
- Atlete Serie C
- Serie C - Oasi - Livorno
Pagina 12 di 22




